E' possibile usufruire dell'agevolazione fiscale per acquisto prima casa anche se si è in possesso di altra casa acquistata con stessa agevolazione purché quest'ultima sia venduta entro un anno dal nuovo acquisto. Stessa cosa è estesa anche agli acquisti a titolo gratuito (donazione o successione). Se non si ottempera si decade dalle agevolazioni con la … Continua a leggere Agevolazioni per acquisto prima casa anche prima di vendere l’altra casa
Categoria: Fisco
Cedolare secca
E' possibile tassare i canoni derivanti dall'affitto di immobili esclusivamente ad uso abitativo con la cedolare secca con l'applicazione cioè dell'imposta sostitutiva nella misura del 21% da calcolarsi sull'intera cifra della locazione indicata nel contratto. Il regime della cedolare secca è alternativo a quello della tassazione ordinaria. Il regime di cedolare secca deve essere deve … Continua a leggere Cedolare secca
Immobili e casse erariali
Gli immobili hanno rappresentato da sempre una fonte di approvvigionamento per le casse erariali e quelle comunali. Oltre l'IRPEF abbiamo l'IMU e la TASI, Altre tasse quando gli immobili passano di mano poiché in occasione della compravendita si pagano al fisco le IMPOSTE di REGISTRO o l'IVA e le IMPOSTE CATASTALE E IPOTECARIA e anche in caso … Continua a leggere Immobili e casse erariali
Detrazioni fiscali per manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro o risanamento
Detrazioni fiscali 50% (ex 36%) Detrazioni fiscali per ristrutturazioni La Finanziaria 2008 aveva rinnovato fino a tutto il 2010, le agevolazioni tributarie in favore di chi effettuava interventi di recupero del patrimonio edilizio degli immobili esistenti, limitatamente alle case di abitazioni e parti comuni di edifici residenziali situati nel territorio dello Stato. La Finanziaria 2009 aveva esteso … Continua a leggere Detrazioni fiscali per manutenzione ordinaria e straordinaria, restauro o risanamento